|  |  | <   | 
|  | ||
| 
 | back | 
| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Zambon Vasco
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Zambonardi  Aldo
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Zambonardi
    Bartolomeo, Armiere italiano, Brescia, 1615
    Zambonardi
    Faustino, Armiere italiano, Brescia, 1641
    Zambonardi
    Gerolamo, Armiere italiano, Brescia, 1589
    Zambonardi
    Geronimo, Armiere italiano, Brescia, 1640
    Zambonardi
    Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1603
    Zambonardi
    Giovan Maria, Armiere italiano, Brescia, 1650
    Zambonardi
    Giovan Maria, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1614
    Zambonardi
    Giovan Maria, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1802
    Zambonardi
    Giuseppe, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1726
    Zambonardi
    Placido, Armiere italiano, Brescia, 1690
    Zambonardi
    Zambonardo, Armiere italiano, Brescia, 1617
    Zambonello
    Domenico, Armiere italiano, Brescia, 1590
    Zambonello
    Gioseffo, Armiere italiano, Brescia, 1627
    Zambonello
    Giovan Antonio, Armiere italiano, Brescia, 1607
    Zambonetti, Giuseppe, Armiere  italiano, Gardone V.T. (BS), 1726
    Zambonetti
    Andrea, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1701
    Zambonetti
    Antonio, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1670
    Zambonetti
    Giovan Giacomo, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS),  1720
    Zambonetti
    Giovan Maria, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1580
    Zamboni
    Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1584
    Zanano
    Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1680
    Zanano
    Raffaele, Armiere italiano, Brescia, 1529
    Zanardini C.
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Zanardini
    Faustino, Armiere italiano, Brescia, 1639
    Zanardini
    Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1675
    Zanardo 
    Giovanni, Armiere del Belgio, 1911
    Zanatta
     Armiere  italiano, Torino, 1804
    Zanatti  Antonio
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Zanese
    Emerico, Armiere italiano, Brescia, 1652
    Zanese
    Piero, Armiere italiano, Brescia, 1655
    Zanetti, Giovan  Battista, Armiere italiano, Brescia, 1630
    Zanetti, Giovanni  Battista, Armiere italiano, Brescia, 1743
    Zanetti
    Giacomo, Armiere italiano, Marcheno (BS), 1791
    Zanetti
    Gioseffo, Armiere italiano, Brescia, 1678
    Zani
     Armiere  italiano, Torino, 1853
    Zanini
     Paolo, Armiere  italiano, Reggio Emilia, 1842
    Zanola
    Gerolamo, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1605
    Zanoletti  Attilio - Armigas 
    Ponte  Zanano, esistente dopo II G.M. 
    Zanoletti  Pietro, Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Zanoni (Zanone)
    Diego,  Armiere italiano, Brescia, 1689
    Zanoni
    Benedetto, Armiere italiano, Brescia, 1655
    Zanoni
    Domenico, Armiere italiano, Brescia, 1750
    Zanoni
    Giacinto, Armiere italiano, Brescia, 1714
    Zanoni
    Giovan Maria, Armiere italiano, Brescia, 1636
    Zanoni
    Pietro, Armiere italiano, Brescia, 1710
    Zanoni
    Valentino, Armiere italiano, Brescia, 1660
    Zanotti Fabio, I.A.B. Unicom 
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Zanotti  Fabio
   (Marchio della Armi Stefano Zanotti;  figlio di Fabio), Gardone VT 1971, esistente  dopo II G.M. 
  Zanotti  Renato
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Zanotti
   Edoardo di  Pietro, Armiere italiano, Lugo di R., 1824
  Zanotti
   fr.lli, Armiere  italiano, Lugo di R., 1863
  Zanotti
  Candido di Cassiano, Armiere italiano, Lugo (RV), 1625
  Zanotti
  Cassiano di Frncesco, Armiere italiano, Lugo di R., 1773
  Zanotti
  Cassiano di Pietro, Armiere italiano, Lugo di R., 1706
  Zanotti
  Cassiano, Armiere italiano, Bologna, 1580
  Zanotti
  Francesco di Cassiano, Armiere italiano, Lugo di R.,  1735
  Zanotti
  Francesco di Stefano, Armiere italiano, Lugo di R., 1800
  Zanotti
  Gallo di Stefano, Armiere italiano, Lugo di R., 1805
  Zanotti
  Giacinto di Pietro, Armiere italiano, Bologna e Lugo  di R., 1835
  Zanotti
  Giovanni di Pietro, Armiere italiano, Lugo di R., 1822
  Zanotti
  Giuseppe di Cassiano, Armiere italiano, Bologna e  Lugo di R., 1750
  Zanotti
  Leopoldo di Pietro, Armiere italiano, Lugo di R., 1831
  Zanotti
  Pietro, Armiere italiano, Bologna e Lugo di R., 1678
  Zanotti
  Pietro, Armiere italiano, Bologna e Lugo di R., 1798
  Zanotti
  Pietro, Armiere italiano, Lugo di R., 1775
  Zanotti
  Pirro, Armiere italiano, Bologna, 1878
  Zanotti
  Stefano, Armiere italiano, Bologna e Lugo di R., 1771
  Zanotti
  Stefano, Armiere italiano, Lugo di R., 1678
  Zanotti
  Stefano, Armiere italiano, Lugo di R., 1838
  Zanotti
  Tomaso, Armiere italiano, Bologna e Lugo di R., 1710
  Zanotti
  Tomaso, Armiere italiano, Lugo di R., 1864
Zanotti
  Ditta nota dal 1625. Fondata da un Cassiano Zanotti che era  andato come soldato di ventura in Prussia al tempo della guerra dei Trent’anni  e poi era rimasto nel Brandeburgo ad  imparare il mestiere di armaiolo  per vent’anni. Tornato al suo paese in Santa  Maria di Fabriago (Ravenna) vi aprì una officina. A lui, noto come Cassiano I,  seguì Cassiano II (1706-1785) e poi Stefano II , Cassiano III, Pietro. Nel  novecento la ditta venne condotta da   Fabio Zanotti (1903) e poi dal figlio Stefano (1945). L’officina di  Gardone V.T. lavorò molto con Napoleone e per Vittorio Emanuele II. Nel 900 la  ditta fu guidata dai fratelli Giacinto (1836-1919) e Tomaso (1864-1946).  Seguirono Stefano e Fabio Zanotti (1914-1977) ed infine, attualmente, uno  Stefano.
Zappa Enrico
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Zapparelli
    Gaetano, Armiere italiano, Brescia, 1837
    Zatta
    Faustino, Armiere italiano, Brescia, 1743
    Zavagnolo  Elio
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Zerbini
    Annibale, Armiere italiano, Brescia, 1600
    Zerbini
    Gioseffo, Armiere italiano, Brescia, 1650
    Zerbini
    Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1611
    Ziegler 
    Adolphe R., Armiere del Belgio, 1912
    Zigoni
     Armiere  italiano, Gardone V.T. (BS), 1731
    Zilberto
    Bartolomeo, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1581
    Ziliani  Giuseppe
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    
    Zimmerstutzen
    Indica  dei bellissimi  fucili da bersaglio da sala dell’area germanica in uso da 1895 al 1939,  insuperabili per precisione. Usavano, fra gli altri  il sistema   di otturazione a blocco cadente Martini o quello di Aydt   che garantivano una percussione rapidissima  stante il breve percorso del percussore. La brevità del sistema di chiusura consentiva  di avere canne lunghe. Il tipo di calciatura adottato era quello detto tirolese  o svizzero con grande appoggio per la guancia.
  Prima del 1880 il calibro più usato era il 9,5x47R; dal 1890  si passò allo 8,15x46 R e al .22 lr; questo fu pressoché l’unico calibro usato  dopo il 1918; il peso era 3,5-4,5 kg; si usavano anche canne riduttrici  di circa 25 cm, cal. 4 mm  anulare.


Zini
  Andrea, Armiere italiano, Brescia, 1592
  Zoboli
  Giovanni, Armiere italiano, Roma, 1572
  Zocchi
  Giustino, Armiere italiano, Roma, 1826
  Zoli &  Rizzini
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Zoli A.  &C
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Zoli Angelo
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Zoli  Giuseppe
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Zoli Vaifro
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Zoli
  Giuseppe, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1850
  Zonacese
  Francesco, Armiere italiano, Brescia, 1628
  Zone
  Carlo Leandro, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1729
  Zonese
  Enrico, Armiere italiano, Brescia,  1652
  Zonese
  Pietro, Armiere italiano, Brescia, 1655
  Zubani  Marino (F.A.G.)
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Zucchi (Zucchis)
   Armiere  italiano, Roma, 1598
  Zucolo
  Geronimo, Armiere italiano, Brescia, 1670
  Zugno 
  Francesco,  Armiere italiano, Brescia, 1660
  Zugno
  Luca, Armiere italiano, Brescia, 1758
  Zugno
  Giovan, Battista, Armiere italiano, Brescia, 1750
|  | |
|  email
       - Edoardo Mori | 
| Sitemap: in Italiano | auf Deutsch | in English | | 
| http://www.earmi.it - Enciclopedia delle armi © 1997 - 2003 |   |