|  |  | <   | 
|  | ||
| 
 | back | 
| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Vaccaro
    Cesare, Armiere italiano, Roma, 1634
    Vaccaro
    Sebastiano, Armiere italiano, Roma, 1628
    Vachelli
    Francesco, Armiere italiano, Brescia, 1580
    Vaglienti
     Armiere  italiano, Torino, 1856
    Vailati
     Giovan Battista, Armiere italiano, Milano, 1585
    Valerio (Valere)
    Giovanni,  Armiere italiano, Torino, 1680
    Valet-Wilgot
    Lambert, Fabbricante di armi del  Belgio, 1877-1889
    Valgrana
     Antonio, Armiere italiano, Milano, 1599
    Valgrana
     Marco Antonio, Armiere italiano, Milano, 1572
    Valle-Corazza
    Antonio, Armiere italiano, Roma, 1785
    Vallini
    Alessandro, Armiere italiano, Anghiari, 1748
    Vallini
    Giovanni Angelo, Armiere italiano, Anghiari, 1748
    Vallini
    Giovanni Angiolo, Armiere italiano, Anghiari, 1748
    Valvasone
    Cristoforo, Armiere italiano, Brescia, 1697
    Valvasone
    Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1697
    Vanetti
    Giuseppe Pietro, Armiere italiano, Torino, 1854
    Vannini
    Silvestro Manfredo, Armiere italiano, Roma, 1633
    Vannucci
    Camillo, Armiere italiano, Roma, 1656
    Vannucci
    Urbano, Armiere italiano, Roma, 1630
    Varena
    Giovanni, Armiere italiano, Brescia, 1680
    Varfi
    Nicolò, Armiere italiano, Brescia, 1697
    Varfi
    Nino, Armiere italiano, Brescia, 1697
    Varini  Giuliano
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Varischi  Ermete
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Vasini  Pietro
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Vegni
    Domenico, Armiere italiano, Brescia, 1530
    Velo-Dog
    Marchio di Galand René Charles,  Belgio 1904
    Venazzoni (Bonisolo)
    Antonio,  Armiere italiano, Brescia, 1690
    Venazzoni (Venasolo)
    Antonio,  Armiere italiano, Brescia, 1622
    Venazzoni
    Carlo, Armiere italiano, Brescia, 1650
    Venazzoni
    Pietro, Armiere italiano, Brescia, 1647
    Venazzoni
    Vicenzo, Armiere italiano, Brescia, 1697
    Venditti
  Pietro Antonio, Armiere italiano, nato a Torre Annunziata nel 1928, pare condannato per omicidio,  venne poi rilasciato e iniziò a lavorare in una officina di Torre Annunziata.  Nel 1871 presenta una pistola a leva che poi ottiene una “patente”  nel 1872 e un  brevetto nel 1875. Lo stesso anno fonda la ditta "Venditti e C. Lancusi" e con tale marchio produce la pistola.A Lancusi nel 1763  si  era insediata la "Reale  Manifattura dei Piastrinari", dove fu  prodotta la pistola del Venditti. 
  La pistola è lavorata bene ma è solo una copia della  Volcanic. Può sparare da 10 a 26 colpi; contenuti in uno o due serbatoi tubolari affiancati alla canna; a detta del Venditti 26 colpi in trenta secondi. 
  Al riguardo spesso si è cercato di sostenere che il Venditti  sia l’inventore del sistema di armamento a leva, ma la tesi non regge. Il sistema  Volcanic ha le sue radici nel Volition Repeating Rifle ideato da Hunt fin dal 1848,  quando Venditti non pensava ancora alle armi e deriva da una lunga serie di  idee e miglioramenti di inventori americani che hanno portato alla idea della Volcanic  nel 1854. Quindi il Venditti ha solo copiato l’idea americana e la ha applicata  ad armi funzionanti con munizioni a bossolo metallico, il che semplificava ogni  problema. Forse il primo caso documentato di griffe copiata in Campania! 

 
   
 
  
 Vendrix
    Gustave, Fabbricante di armi del  Belgio, 1928
    Vendrix
    Louis, Fabbricante di armi del Belgio,  1907 e 1945
    Venetiano
    Antonio, Armiere italiano, Brescia, 1645
    Ventura
    Bertarino, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1783
    Venturelli  Paolo
    Prevalle  1968, esistente dopo II G.M. 
    Venturetto
    Orazio, Armiere italiano, Brescia, 1596
    Venturini
    Alberto, Armiere italiano, Roma, 1682
    Verdiani
    Rafaello, Armiere italiano, Firenze, 1597
    Vergilio
    Giovanni, Armiere italiano, Napoli, 1777
    Veronesi  Astorre
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Verrees & Cie
     Fabbricante di armi del Belgio, 1956 (ha  continuato l’attività di Lebeau-Curally)
    Verres  & Cie SA
     Fabbricante di armi del Belgio, 1952
    Verzino
    Pietro, Armiere italiano, Torino, 1853
    Vettori
    Pietro, Armiere italiano, Roma, 1826
    Viale
    Giovanni, Armiere italiano, Torino, 1838
    Viale
    Giuseppe Maria, Armiere italiano, Torino, 1831
    Vicedomini
    Battista, Armiere italiano, Roma, 1582
    Vico
     Pietro Antonio, Armiere italiano, Milano, 1666
    Victoria  Hammerles Arms C°
     Fabbricante di armi del Belgio, 1905
    Victoria
    Marchio della fabbrica belga Thième  & Edeler, 1912
    Victoria
    Marchio di un fucile dl Leue Auguste,  Belgio 1902
    Viglierco
    Giovanni, Armiere italiano, Torino, 1836
    Vigna  Giacomina
    Roma  1970, esistente dopo II G.M. 
    Vignat (Vigniat)
     Armiere  italiano, Torino, 1680
    Vigo
     Pietro Antonio, Armiere italiano, Milano, 1666
    Vigore
     Giovan Paolo, Armiere italiano, Milano, 1662
    Vigoredo
     Giulio, Armiere italiano, Milano, 1619
    Vilard
     Giovan Battista, Armiere italiano, Milano, 1550
    Villa (Vila)
    Giulio,  Armiere italiano, Brescia, 1591
    Villa Longa
    Pietro, Armiere italiano, Brescia, 1637
    Villa
    Pietro, forse di Brescia, 1680
    Vimercate
     Giovan Paolo, Armiere italiano, Milano, 1600
    Vinacesi
    Francesco, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1635
    Vis
    Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1596
    Vitali
    Giuseppe, Armiere italiano, Bergamo, 1845
    Vitelli (Vetteli)
    Camillo,  Armiere italiano, Pistoia, 1540
    Vittorio
    Armiere italiano, Roma, 1603
    Vivario
    Joseph, Armiere del Belgio, 1845-1878
    Vivario
     Armiere  italiano, Torino, 1840
    Vivario-Plomdeur
    Nicolas, Armiere del Belgio, 1859
    Vivianello
    Giovan Battista, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS),  1629
    Vora
    Giovan Maria, Armiere italiano, Brescia, 1743
    Votini
    Domenico, Armiere italiano, Roma, 1749
|  | |
|  email
       - Edoardo Mori | 
| Sitemap: in Italiano | auf Deutsch | in English | | 
| http://www.earmi.it - Enciclopedia delle armi © 1997 - 2003 |   |