|  |  | <   | 
|  | ||
| 
 | back | 
| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
D’Andrimont
  Gustave, Armiere del Belgio, 1924
  D'Acunzo A.
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Daffina (Dafini)
  Girolamo,  Armiere italiano,  Roma, 1702
  Daffini  Annibale
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Daffini  Caterina
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Daffini  Emiliano
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Daffini  Giuseppe
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Daffini Lat.  & F
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Daffini  Libero
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Daffini  Pietro
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Dafino
  Giovanni Battista, Armiere italiano,  Brescia, 1680 
  Dafino
  Pierro, Armiere italiano,  Gardone V.T. (BS), 1726
  Dale'  Roberto
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Dandaro
  Giuseppe, Armiere italiano,  Brescia, 1697 
  Dandoy
  Charles, Fabbricante di armi del  Belgio, 1846
  Danthine
  Dieudonné, Inventore del Belgio, 1871
  Danthine
  Joseph, Armiere del Belgio, 1924
  Danthine< , , 1889
  Dareau (Sistema Rousselet Et Dareau)
  G.A., Armiere del Belgio, Inventore  del Belgio, 1876
  Dargent
  Walther,  Armiere del Belgio, 1895
  Dassy
  Théodore, Fabbricante d’armi, 1903
  Davente
  Diomede, Armiere italiano,  Brescia, 1700
  David
  Mathieu, Armiere del Belgio, 1874
  David
  Mathieu, Armiere del Belgio, 1910
  De Beaumont
  Edouard, Armiere del Belgio, 1891
  De Brus 
  Louis, Armiere del Belgio, 1898
  De Brus
  Albert, Armiere del Belgio, 1904
  De Buttet
  Francois, Armiere italiano,  Aosta, 
  De Change  & Cie< , Armiere del  Belgio, 1831
  De Fine
  Giovan Maria, Armiere italiano,  Brescia, 1587
  De Fiorenti (Fiorentino)
  Pietro,  Armiere italiano,  Brescia, 
  De Micheli  Luigi
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  De Moya
  José, Acciaio belga per canne, 1904
  De Rode
  Giovanni, Armiere italiano,  Ferrara, 
  De Santis
  Vincenzo, Armiere italiano,  Roma, 1826
  De Stefani
  Lorenzo, Armiere italiano,  Refrontolo, 1770
  Debeur
  D., Armiere del Belgio, 1889
  Debouxtay
  D. , Armiere del Belgio, 1889
  Debouxtay
  Diedonné, Armiere del Belgio, 1879
  Debouxtay
  F., Inventore del Belgio, 1853
  Debrassine
  J., Armiere del Belgio, 1889
  Debruche
  Jacques, Armiere del Belgio, 1873
  Dechesne
  Lambert, Inventore del Belgio, 1920
  Decortis 
  Henry, Inventore del Belgio, 1857
  Decortis- Fraikin
  Gustave, Fabbricante di armi del  Belgio, 1881
  Decortis
  Adolphe, Armiere del Belgio, 1876
  Decortis
  Gilles, Inventore del Belgio, 1851
  Decortis
  J., Inventore del Belgio, 1860
  Decorty
  G., Inventore del Belgio, 1857
  Deffet-Deghaye< , Fabbricante di armi del Belgio, 1907
  Defize
  Félix, Fabbricante di armi del Belgio,  1906
  Defosse
  Eugène, Inventore del Belgio, 1877
  Defourny 
  Noel, Armiere del Belgio, 1902-1957
  Defourny
  Alphonse, Fabbricante di armi del  Belgio, 1906
  Defourny
  Antoine Joseph, Fabbricante di armi  del Belgio, 1894-1959
  Defourny
  Georges e Jules, Armiere del Belgio, 1930
  Defourny-Sevrin
  Guillaume, Fabbricante di armi del  Belgio, 1896-1955
  De  Franceschi G.
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M.
  Deghaye
  Joseph, Armiere del Belgio, 1886
  Degueldre
  Constant Joseph, Fabbricante di armi  del Belgio, 1864
  Dehan
  Gérard, Armiere del Belgio, 1919
  Dehareng
  Joseph, Armiere del Belgio, 1893
  Dehareng
  Pierre, Armiere del Belgio, 1882
  Dehousse
  J., Armiere del Belgio, 1864
  Del Bono  Pietro
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Del Figliolo
  Claudio, Armiere italiano,  Roma, 1632
  Delchef
  J.H.J, Inventore del Belgio, 1859
  Delcommune
  J., Armiere del Belgio, 1920
  Delcour
  Oskar & Lucien, Fabbricante di  armi del Belgio, 1930
  Delcour-Dupont
  Jean, Fabbricante di canne, 1910
  Delfosse
  Pierre, Inventore del Belgio, 1884
  Delhaxhe
  Joseph, Armiere del Belgio, 1870
  Dell’Orto
   Giovan Battista , Armiere italiano,  Milano, 1668
  Delmotte
  Henry Joseph, Armiere del Belgio, 1852
  Delmotte
  J.J., Inventore del Belgio, 1856
  Delmotte< , Nicolas, Armiere del Belgio, 1896
  Delsupexhe
  P.J., Inventore del Belgio, 1969
  Delu & Cie
  Félix, Fabbricante di armi del Belgio,  1911
  Demarteau & Cie
  Jean, Armiere del Belgio , 1905
  Demarteau- Closset< , Armiere del Belgio, 1938
  Demarteau
  Gilles Jospeh, Armiere del Belgio, 1901
  Demarteau-Fastre
  D. , Armiere del Belgio, 1913
  Demeuse-Graillet< , Armiere del Belgio, 1920
  Demi-Bloc
  Marchio della fabbrica belga Pieper  Aciens établissements, 1910
  Denis
  Emile, Armiere del Belgio, 1874
  Denoel
  Nicolas, Armiere del Belgio, 1880
  Deodati, Giovanni, Armiere  italiano,  Roma, 1638  
  Deprez
  Ve, Armiere del Belgio, 1889
  Deprez< , Pierre, Fabbricante di armi del Belgio, 1874
  Deprez-Joassart< , Fabbricante di armi del Belgio, 1857
  Derouette
  N., Armiere del Belgio, 1876
  Desenzani  Enrico (Laboratorio  armi Desenzani di Zulli-Gussago snc)
  Brescia, esistente dopo II G.M. 
  Despina (de spina)< , Armiere italiano,  Napoli, 1800
  Dessard
  Lambert, Armiere del Belgio, 1875
  Dessart
  Jean Francois, Armiere del Belgio, 1891
  Dessart-Gueury
  H., Armiere del Belgio, 1904
  Detective
  Marchio di Hubar Adrien, Belgio 1894
  Deuster
  Guillaume, Fabbricante di armi del  Belgio, 1860
  Deville
  Laurent, Armiere del Belgio, 1865
  Deville-Massot< , Inventore del Belgio, 1867
  Dewalde & Marechal< , Fabbricante di armi del Belgio, 1900
  Dewandre  & Cie< , Charles, Fabbricante  di armi del Belgio, 1885
  Dewandre
  E. , Armiere del Belgio, 1889
  Dewandre
  G., Armiere del Belgio, 1851
  Di Gaspero  Roberto
  Pontebba  (Udine) 1972, esistente dopo II G.M. 
  Di Maggio  Guglielmo
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Di Noia Aldo
  Concesio  (BS) 1968, esistente dopo II G.M. 
  Di Noia  Antonio
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Di Stefano
  Mario, Armiere italiano,  Roma, 
  Diamante (Diamanti)
  Tommaso,  Armiere italiano,  Roma, 1808
  Diamante
  Lazaro, Armiere italiano,  Roma, 1647
  Diane
  Marchio del fabbricante belga Henri  Pieper, 1892-1898
  Diane
  Marchio della fabbrica belga Pieper  Aciens établissements, 1910
  Diani Enrico
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Dicilla< , Armiere  italiano,  Napoli, 1700
  Dictator
  Marchio  della Fabrique d’Armes Réunies, Belgio 1901-1931
  Digiuni  Ercoli
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  D. M. D
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Dionisio
   Giovan Battista, Armiere italiano,  Milano, 1699
  Discry
  A., Fabbricante di armi del Belgio, 1924
  Discry
  Hubert, Inventore del Belgio, 1885
  Ditta Starna
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Doflein
  Nicolas Joseph, Armiere del Belgio, 1857
  Dogliotti
  Giovan Gaspare, Armiere italiano,  Torino, 1844 
Doersch- Baumgarten
  Fucile ad ago modificato (1863) rispetto al sistema Dreyse;  la scatola di culatta è ricavata direttamente nella canna, sia per contenere la  cartuccia che l’otturatore; la cartuccia reca l’innesco alla base della carica  in una capsula di lamierino; in pratiche però venne adottata la cartuccia già  in uso per il fucile prussiano.
    
    
Dolne
    August, Armiere del Belgio, 1891
    Dolne-Bar
    Louis, Inventore del Belgio, 1869
    Domenico< , Armiere  italiano,  Roma, 1578  
    Donati
    B., Armiere italiano,  Brescia, 1750 
    Donati
    Donato, Armiere italiano,  Brescia, 17° sec.
    Donati
    Luca, Armiere italiano,  Brescia, 1675
    Donati
    Nicola, Armiere italiano,  Gardone V.T. (BS), 1850
    Donckier S.A.
    Marcel, Armiere del Belgio, 1898-1947
    Donelli
     Filippo, Armiere italiano,  Milano, 1614
    Donelli
     Jacomo, Armiere  italiano,  Milano, 17° sec.
    Donelli
     LudovicoArmiere  italiano,  Milano, 1619
    Donelli
    Filippo, Armiere italiano,  Milano, 1614
    Donello
    Giovanni Antonio, Armiere italiano,  Milano,   16 -17° sec.
    Doninelli  Giovanni
    Bottolengo  1975, esistente dopo II G.M. 
    Dor
    Ferdinand, Armiere del Belgio, 1866
    Dorina< , Armiere  italiano,  Napoli, 18° sec.
    Dossena
    Giampiero, Armiere italiano,  Brescia, 1487
    Dossin
    Hubert, Armiere del Belgio, 1909
    Dossin
    Mathieu, Armiere del Belgio, 1886
    Doutrewe
    F.G., Inventore del Belgio, 1846
    Doutrewe
    S.F., Inventore del Belgio, 1850
    Doye
    D., Armiere del Belgio, 1867
    Dozin
    Mathieu, Armiere del Belgio, 1897
    Draghi
    Domenico, Armiere italiano,  Roma, 1763
    Dreadnought
    Marchio di Lamaille Dèsire, Belgio  1912 
    Dresse 
    Armand, Fabbricante di armi del  Belgio, 1880
    Dresse-Laloux et Cie
    Fabbricante di armi del Belgio, 1880
    Dreyse
  Fucile ad  ago. Una prima cartuccia con bossolo metallico di ottone per arma a retrocarica  venne già inventata dal francese Pauly nel 1809; non funzionava perché il  bossolo come era troppo rigido e non consentiva la tenuta dei gas. Presso di  lui lavorava come apprendista Nikolaus Dreyse di Sömmerda, nt. 1787, che dopo  varie tentativi ebbe l’idea (1827) di sistemare l’innesco sopra la carica di  polvere e di colpirlo con un sottile percussore che attraversava tutta la  carica di polvere nera.  Seguì una lunga  serie di miglioramenti con armi ancora ad avancarica fino a che nel 1835 circa  riuscì a costruire un fucile a retrocarica. Fu una rivoluzione nello armamento  perché aumentava il volume di fuoco e il soldato non doveva più alzarsi in  piedi per ricaricare l’arma dalla bocca. Nel 1840 ottenne una commissione dalla  Prussia per la costruzione di 60.000 fucili ad ago.  La cartuccia del 1855 con palla  allungata  di 31 g aveva un calibro di  13,6 mm con 4,83 g di polvere e una velocità iniziale di quasi 300 m/s, a 100 m  perforava 12 cm di legno d’abete. La Prussia adottò via via vari modelli di  fucili (M41, M62, M60, M49, M54, M69, M57). e una pistola M56.
    

Drisket & Varoux
    Armiere del Belgio  , 1856
    Drissen  (Fd)
    Ferdinand, Fabbricante di armi del  Belgio, 1893
    Dubois
    Nome di svariati armieri del Belgio, 
    Dubuisson
    Philemon, Armiere del Belgio, 1910
    Duchaine
    Albert, Armiere del Belgio, 1865
    Duchateau
    Jean, Armi fini del Belgio; anche con  Thonon Jules, 1923-1964
    Duina (Dvina)
    Nicola,  Armiere italiano,  Brescia, 1700
    Dujardin
    GiovanniArmiere italiano,  Padova, 1637
    Dujardin
    Paolo, Armiere italiano,  Padova, 1590
    Dum-Dum
    Marchio dell’Armiere del Belgio belga  Demarteau-Fastre (Belgio,1913-1945)
    Dumont
    Eusnée, Fabbricante di armi del  Belgio, 1868
    Dumoulin & Co
    Francois, Fabbricante di armi del  Belgio, 1908
    Dumoulin Frères
    Fabbricante di armi del Belgio, 1879
    Dumoulin-Lambinon
    Fabbricante di armi del Belgio, 1860
    Dumoulin
    & Fils, Fabbricante di armi del  Belgio, 1960
    Dumoulin
    Albert, Armiere del Belgio, 1876
    Dumoulin
    Auguste, Armiere del Belgio, 1881
    Dumoulin
    Edmond, Armiere del Belgio, 1922
    Dumoulin
    Fernand, Fabbricante di armi del  Belgio, 1901
    Dumoulin
    Francois, Fabbricante di armi del  Belgio, 1894
    Dumoulin
    Nicolas J., Armiere del Belgio, 1909
    Dumoulin-Colombier
    Inventore del Belgio, 1849
    Duna, N.
    Armiere italiano,  Brescia, 1720
    Dupont
    Alexandre, Armiere del Belgio, 1868
    Dupont
    Alexandre, Armiere del Belgio, 1923
    Dupont
    Jean, Armiere del Belgio, 1881
    Dupont
    Joseph, Armiere del Belgio, 1881
    Dupont
    Paul, Armiere del Belgio, 1855
|  | |
|  email
       - Edoardo Mori | 
| Sitemap: in Italiano | auf Deutsch | in English | | 
| http://www.earmi.it - Enciclopedia delle armi © 1997 - 2003 |   |