|  |  | <   | 
|  | ||
| 
 | back | 
| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Raddi
  Pio, Armiere italiano, Firenze, 1700
  Radice
   Serafino, Armiere italiano, Milano, 1747
  Raffanoni
  Vicenzo, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1634
  Raggi
   Armiere  italiano, Brescia, 1604
  Raick  frères
   Armiere del Belgio, 1924
  Rainer
  Jacomo, Armiere italiano, Brescia, 1602
  Ralex
  Marchio del belga Levaux Nicolas,  Belgio 1930 ca.
  Rambaudo
  Giovanni Antonio, Armiere italiano, Torino, 1855
  Ramone
  Francesco, Armiere italiano, Roma, 1636
  Rampinelli (Rampilli)
  Giulio,  Armiere italiano, Gardone V.T. (BS) e Lecco, 1648
  Rampini e  Abbiatico
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Rampini  Luigi
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Rampini  Santo
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Ranson  Italia<, Gardone VT (Brescia) 1979, esistente dopo II G.M. 
  Rapetti  Cesare
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Rapetti  Luigi
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Raso
  Nicola, Armiere italiano, Napoli, 1699
  Rasuri, de
  Dusmano, Armiere italiano, Ferrara, 1556
  Ratti
  Carlo  Federico, Armiere italiano, Milano, 1667
  Raus Ilio
  Formia  1968, esistente dopo II G.M. 
  Ravizza  Carlo
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Ravizza
  Carlo, Armiere italiano, Milano, 1857
  Ravizza
  Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1544
  Raza Angelo
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Recalboni
  Gasparo, Armiere italiano, Brescia, 1635
  Recani, de
  Francesco, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1627
  Recani, de
  Gerolamo, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1580
  Rechiedeno
  Pietro, Armiere italiano, Brescia, 1690
  Redolfi  Arturo
  Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
  Regina
  Marchio dell’Armiere del Belgio belga  Scholberg Paul, 1913 e di Schroeder Paul (Regina-ES) 1903
  Regini, Marzio, Armiere italiano, Roma, 1600
  Regini
  Bartolomeo, Armiere italiano, Roma, 1616
  Regini
  Domenico, Armiere italiano, Roma, 1627
  Regini
  Francesco, Armiere italiano, Roma, 1601
  Regini
  Ottavio, Armiere italiano, Roma, 1618
  Regini
  Silvestro, Armiere italiano, Roma, 1610
  Reina
  Giuseppe, Armiere italiano, Ferrera Erbognone (PV), 1857
Remington,  Rollin-Blocks
    Sistema di otturazione basato su un corpo rotante attorno  ad un perno  che, in posizione di  chiusura chiude la culatta della canna. L’idea iniziale di questo otturatore fu  di Leonard M. Geiger, dipendente della soc. Remington nel 1863 e con alcuni  miglioramenti  di J. Rider il sistema fu  adottato nel 1864 e si iniziarono a costruire fucili per la guerra civile in  corso. L’otturatore è estremamente corto, semplice e robusto; basta montare il  cane e arretrare la presa sul blocco per aprire la culatta e inserire la  cartuccia.    Venne adottato dalla  Danimarca (1867), Norvegia e Svezia (1868), Spagna (1869), Egitto (1870),  Argentina (1879) e usato anche nelle pistole  per la marina americana (1866-1871).


      

    Renkin  & Fils
    (Renkinson), FR, Fabbricante di armi  del Belgio, 1772-1940
    Rennotte 
    Diedonné, Armiere del Belgio, 1855
    Renotte
    David, Armiere del Belgio, 1854
    Requiliani
    Benedetto, Armiere italiano, Brescia, 1631
    Rescati
    Antonio, Armiere italiano, Brescia, 1689
    Resino
    Francesco, Armiere italiano, Marcheno (BS), 1629
    Retori
    Armiere italiano, Brescia, 1700
    Rev. Hammerles
    Revolver del belga Edouard Schroeder,  1903
    Revera Vasco
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Ribetti
    Giuseppe, Armiere italiano, Lucca, 1721
    Riboldi
    Pietro,  Armiere italiano, Milano, 1796
    Riccardi (Riccardy)
    Giuseppe,  Armiere italiano, Bologna, 1760
    Riccardi
    Pietro, Armiere italiano, Roma, 1653
    Ricciardi
    Angelo Michele, Armiere italiano, Brescia, 1800
    Ricciardi
    Donato, Armiere italiano, Brescia, 1785
    Ricciardi
    Maffeo, forse di Brescia, 1588
    Ricciardi
    Rafaele, forse di Brescia, 1800
    Ricciardi
    Ricciardo, Armiere italiano, Brescia, 1800
    Ricco
    Paolo, Armiere italiano, Roma, 1640
    Richiadei (Richiedei)
    Angelo,  Armiere italiano, Brescia, 
    Richiadei
    Angelo, Armiere italiano, Brescia, 1559
    Richiadei
    Bartolomeo, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1725
    Richiadei
    Geronimo, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1600
    Richiadei
    Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1539
    Richiadei
    Pietro, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1739
    Riga
    Alphonse & Cie, Fabbricante di  armi del Belgio, 1877-1886
    Riga-Stassart
    Jean, Fabbricante di armi del Belgio,  1908-1936
    Rigoli (Rigola)
     Carlo, Armiere italiano, Milano, 1662
    Rigoli (Rigonisi), Agostino, Armiere  italiano, Milano, 1570
    Rigoli
     Agosto, Armiere italiano, Milano, 1570
    Rigoli
    Carlo, Armiere italiano, Milano, 1662
    Rigoli
    Orazio, Armiere italiano, Milano, 1734
    Rikir 
    Joseph, Armiere del Belgio, 1872
    Rinaldi
    Claudio, Armiere italiano, Roma, 1617 (altro 1682)
    Rindspacher
    Scritto anche Rinzpacher o Rinspacher
    Rinspacher
     Michl, Armiere  italiano, Vipiteno (BZ), 1696
    Rinspacher
     Armiere  italiano, Vipiteno (BZ), 1762
    Riozzi  Ernesto
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Ripamonte
    Giovan  Battista, Armiere italiano, Milano, 1664
    Risack-Bayard
    Mathieu, Fabbricante di armi del  Belgio, 1888
    Rissack
    Jean Jacques, Armiere del Belgio, 1847-1869
    Riva (Ripa)
    Marcantonio,  Armiere italiano, Roma e Brescia, 1625
    Riva  Esterina – Dart
    Brescia  1971, esistente dopo II G.M. 
    Riva  Giovanni
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Riva
    Antonio Beltramo, Armiere italiano, Torino, 1680
    Riva
    Carlo, Armiere italiano, Milano, 1655
    Riva
    Giovanni, Armiere italiano, Brescia e Milano, 1695
    Riva
    Vincenzo, Armiere italiano, Brescia, 1720
    Rival
    Marchio dell’Armiere del Belgio belga  Müller Louis, 1883
    Rivello
     Armiere  italiano, Foligno, 1443, balestre
    Rivolta
    Pasquale, Armiere italiano, Cacina, 1880
    Rizzi<, Giuseppe, Armiere  italiano, Milano, 1861
    Rizzi
    Francesco,  Armiere italiano, Piacenza, 1700
    Rizzi
    Giovanni,  Armiere italiano, Milano, 1670
    Rizzini  Battista
    Marcheno  VT 1966, esistente dopo II G.M. 
    Rizzini  Salvino
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Rizzo (Azzimina)
    Paolo,  Armiere italiano, Venezia, 1550
    Roatis
    Francesco, Armiere italiano, Torino, 1816
    Robar  & Cie
    Louis, Fabbricante di armi del Belgio,  1910-1972
    Robar  P.
     Fabbricante di armi del Belgio, 1910
    Robert 
    Charles, Armiere del Belgio, 1867
    Robert  J & Cie
     Armiere del Belgio, 1854
    Robert
    Jacques di Simon, Armiere italiano, Torino, 1563
Robert  Jean-Antoine
(o forse Joseph-Alexandre),  armiere ed inventore a Parigi dal 1829 al 1840. Inventa  nel 1829 il primo sistema senza cani esterni  che ha fortuna nelle armi da caccia. Nel 1834 suo fucile a retrocarica.
    Robert
      Simon, Armiere italiano, Torino, 1561
    Roberti
        Francesco, Armiere italiano, Brescia, 1638
    Rocca  Giuseppe
          Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Rocca
            Giovan Andrea, Armiere italiano, Torino, 1560
    Roccabella
              Battista, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1548
    Rochat
                 Armiere  italiano, Torino, 1855
    Rode
                  Giovanni, Armiere italiano, Ferrara, 1560
    Rode
                    Tomaso, Armiere italiano, Modena, 1550
    Rodrigues 
    Juan, Armiere italiano, Milano, 1570
    Rogante  Augusto
                        Ascoli  Piceno 1976, esistente dopo II G.M. 
    Rogniat
                             Armiere  italiano, Torino, 1837
    Rojo
                                Gennaro, Armiere italiano, Napoli, 1850
    Roland  (Abbé Roland)
                                    Désiré Joseph, Inventore del Belgio, 1880-1885
    Rolfo
                                        Giovanni, Armiere italiano, Torino, 1831
    Rolla Pietro
                                            Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Rolle
                                                Lorenzo, Armiere italiano, Torino, 1833
Rollin White
  Il  l2 aprile 1855 ottiene il brevetto per un revolver a retrocarica; esso viene  acquistato da Smith & Wesson, già detentore di un brevetto per la cartuccia  metallica, e già nel 1857 è in produzione il primo revolver S&W in cal. .22  anulare con bossolo di rame. Solo nel 1861 avranno un bossolo sufficiente per  reggere il cal. .32.  
    Romani
                                                        Gerolamo, Armiere italiano, Cesena, 1680
    Romani
                                                                                                                Gerolamo, Armiere italiano, Cesena, 1680
    Romano
                                                                                                                                                                            A., Armiere italiano, Napoli, 1800
    Rombardi
                                                                                                                                                                                                                                            Cristoforo, Armiere italiano, Brescia, 1534
    Rombardi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1538
    Romendenne
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        F.A., Armiere del Belgio, 1859
    Roncarati
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Attilio, Armiere del Belgio, 1922
    Ronchi  Stefano 
 Treviglio, Armiere italiano, esistente dopo II G.M. 
Ronge
Jean Baptiste fils SA, Armiere del  Belgio, 1789-1929
Rosa
Felice, Armiere italiano, Torino, 1700
Rosaglio
Cesare, Armiere italiano, Crema, 1829
Rosaglio
Luigi, Armiere italiano, Crema, 1826
Rosella
Angelo, Armiere italiano, Roma, 1765
Rosier
Henry, Fabbricante di armi del Belgio,  1907-1945
Rosocalcaneo
Marcantonio, Armiere italiano, Roma, 1572
Rosseel
Jules, Armiere del Belgio, 1932-1955
Rossetti
Orlando, Armiere italiano, Venezia, 1619
Rossi Armiere italiano,  Chinelli
Armiere italiano, Brescia, 1775
Rossi
 Armiere  italiano, Genova, 1697
Rossi
Andrea, Armiere italiano, Parma, 1697
Rossi
Andrea, Armiere italiano, Parma, 1697
Rossi
Carlo, Armiere italiano, Brescia, 1618
Rossi
Defendente, Armiere italiano, Brescia, 1701
Rossi
Emanuele, Armiere italiano, Roma, 1624
Rossi
Francesco, Armiere italiano, Brescia, 1755
Rossi
Francesco, Armiere italiano, Mantova, 1432
Rossi
Giacomo, Armiere italiano, Firenze, 1850
Rossi
Giacomo, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1636
Rossi
Giovan Battista, Armiere italiano, Brescia, 1565
Rossi
Giovan Battista, Armiere italiano, Torino, 1835
Rossi
Giovan Giacomo, Armiere italiano, Brescia, 1589
Rossi
Giovanni, Armiere italiano, Firenze, 1850
Rossi
Giovanni, Armiere italiano, Roma, 1664
Rossi
Giulio, Armiere italiano, Brescia, 1697
Rossi
Lodovico, Armiere italiano, Brescia, 1618
Rossi
Lorenzo, Armiere italiano, Brescia, 1743
Rossi
P., Armiere italiano, Napoli, 1750
Rossiglione
Francesco, Armiere italiano, Torino, 1686
Rossinelli
Domenico, Armiere italiano, Roma, 1630
Rossini (Rosini)
A.,  Armiere italiano, Firenze, 1720
Rossini (Rosini)
Bortolo,  Armiere italiano, Brescia, 1630
Rossini
Agostino, Armiere italiano, Gardone V.T. (BS), 1787
Rosso
Antonio, Armiere italiano, Asti, 1700
Rosso
Antonio, Armiere italiano, Torino, 1663
Rosso
Goffredo, Armiere italiano, Torino, 1834
Rostagno
Antonio, Armiere italiano, Villafranca (VR), 1683 
Rota Luciano
Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
Rotorevolver
Tipo di revolver inventato da  Francois Gueury, Belgio 1850-1883
Roth Steyr + mod.  1907. Arma dell’esercito austroungarico; costruzione del cecoslovacco Karel  Krnka che lavorava per la fabbrica di munizioni Roth. Venne prodotta dalla  Steyr in Austria e dalla Fegyveryar di Budapest per cui talvolta viene indicata  con questo nome.
    Rouma
    Lambert, Fabbricante di armi del  Belgio, 1876
    Rousselet  & Dareau
    J., Armiere del Belgio, 1870
    Rousset
     Armiere  italiano, Torino, 1751
    Rouvier
    Francois, Armiere italiano, Roma, 1600
    Roux
    Jacques, Fabbricante di armi del  Belgio, 1840-1873
    Rouy
    Gustave L., Armiere del Belgio, 1903
    Rovetta  Giuseppina
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Rovida
    Paolo, Armiere italiano, Milano, 1584
    Royarl Gun Works
     
    Rubagotti  Angelo
     Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Ruberti  Laura
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Rubin o Rubini
    Gaetano, Armiere italiano, Dongo, 1832
    Rubin o Rubini
    Honoré, Armiere italiano, Torino, 1832
    Ruffino
    Armiere italiano, Brescia, 1697
    Ruggero
    Vincenzo, Armiere italiano, Fisciano frz. Lancusi  (SA), 1901
    Ruggero
    Antonio, Armiere italiano, Torre Annunziata, 1853
    Runci  Giuseppina
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Ruschetta  Pierino
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Ruscone  Carlo
    Armiere  italiano, esistente dopo II G.M. 
    Rush Mario
    Prato  (Firenze) 1971, esistente dopo II G.M. 
    Rusi (Russi)
    Giovanni,  Armiere italiano, Milano, 1668
    Russo
    Paternò, Armiere italiano, Sicilia, 19° sec.
    Rutier
    Albert, Armiere italiano, Mantova, 1590
            
Retrocarica
    Dopo i fucili con cartuccia Lefauchaux  in Inghilterra si tenta il sistema con  cartucce a percussione centrale verso il 1861 (Daw) ma solo dopo il 1870,  quando T. Murcott brevettò la sua “Murcott’s mouse trap”, divenne popolare.  Segui poi l’invenzione della batteria Anson Deeley e nel 1874 il doppio ejector  di T. Needham; è del 1881 il fucile “Facile Princeps” di W.W. Greener.
  
    
  
|  | |
|  email
       - Edoardo Mori | 
| Sitemap: in Italiano | auf Deutsch | in English | | 
| http://www.earmi.it - Enciclopedia delle armi © 1997 - 2003 |   |