|  |  |  search | 
|  | ||
| Home > Menu 1 > Sottomenu > Documento | back | 
MINISTERO DELL'INTERNO - 557/PAS.  16278-10089(11) 
    Roma  8 settembre 2009 
    Oggetto:  poligono di tiro privato al chiuso. Parere 
    
    Alla  QUESTURA DI Genova  Divisione Polizia  Amministrativa e Sociale 
    In  relazione al quesito posto con la nota in riferimento, si rappresenta quanto  segue. 
    L'attività  di sparo con armi da fuoco all'interno dipoligoni privati al chiuso non risulta attualmente disciplinata da  alcuna normativa vigente. 
    Non  rientra  quindi, tra te competenze di  codesto ufficio il rilascio di alcun tipo di autorizzazione. 
    Semmai,  potrebbe essere il Comune a verificare il rispetto delle normative ambientali  ed urbanistiche, relative all'inquinamento acustico ed atmosferico; per quanto  riguarda, invece, l’omologazione delle gallerie di tiro, unico ente  certifìcatore in materia è da ritenersi il Banco Nazionale di prova. 
NOTA
    Al  Ministero cambiano le persone, ma le teste sono sempre le medesime, pronte a  sparare a vanvera risposte inventate sui due piedi, senza aver letto un testo,  senza conoscere  le leggi, quindi, senza mai  citarle. Per loro la conoscenza è come presso gli dei dell’Olimpo:  esce dalla testa di Minerva come da una fonte sacra.  Il guaio è che Minerva al Ministero non c’è mai entrata!
  Nel  parere inviato alla Questura di Genova, dopo  aver ripetuto il principio, ormai assodato per  precedenti circolari, che i poligoni privati non hanno bisogno di alcuna licenza di PS, se ne esce con questa strabiliante affermazione: che invece  le “gallerie di tiro” (cioè i poligoni al chiuso) devono essere omologate dal Banco di Prova!!
  Ora  questo nuovo esperto ministeriale, che indubbiamente prima di rispondere avrà  assunto qualche informazione, quantomeno dal vecchio usciere dell’ufficio, che  ormai ne ha visto di tutte,  non si capisce perché non ha spiegato ai  suoi Colleghi di Genova, che certamente non cercavano i responsi della Sibilla  Cumana, ma volevano argomenti giuridici,
  a) quando  mai il Banco di Prova ha avuto o ricevuto competenze sui poligoni di tiro pubblici  o privati? Abbia la bontà di citare una norma.
  b) Al ministero cosa pensano che sia il Banco di prova? Un ente inutile come il Ministero con funzionari da mandare in giro a perdere tempo? Il Banca ha un direttore, dei tecnici, una sede in cui provare le armi; come fa ad andare in giro a collaudare i poligoni? 
  c)  quando mai il Banco di Prova ha acquisito competenza in materia di tiro? Esso  si occupa di tecnologia delle armi; punto e basta.
    d) non  gli sembra strano che un poligono all’aperto sia escluso da ogni controllo ed  invece un poligono sotterraneo, ad es., pericoloso solo per le talpe, debba essere  omologato? Al Ministero sono forse convinti che il legislatore straparli? 
    e)  ma lo sa che cosa è una “galleria di tiro”   o forse pensava che la gente andasse a sparare nelle gallerie dei treni?
    Complimenti  veramente al Ministero; riescono sempre a trovare  la persona giusta al posto giusto! Ammesso che  abbiano persone giuste le quali si siano mai preoccupate di avere la competenza necessaria  per gestire un ufficio e che capiscano che quando una cosa non si sa, non è che  ci si può inventarsela! 
Il Ministero la deve smettere di sparare cavolate con la sublime leggerezza della stupidità, senza pensare alle conseguenze di ciò che scrive: un parere del genere può mettere in movimento una massa di sciocchi che si scatena a far chiudere poligoni con danni economici enormi che poi ovviamente nessuno paga.
PS: Mi risulta che in alcuni casi il diretotre del Banco di Prova ha fatto dei collaudi in poligoni del TSN, ma non il collaudo del poligono, bensì il collaudo di materiali usati per paratie, vele diaframmi. E non perché fosse un poligono al chiuso. Un ente pubblico come il TSN può richiedere controlli ad un altro ente pubblico; di certo un privato non può richiedere l'intervento del Banco di Prova se ciò non è previsto da precise disposizioni.
(22 ottobre 2009)
|  | |
|  email
       - Edoardo Mori | 
| Sitemap: in Italiano | auf Deutsch | in English | | 
| http://www.earmi.it - Enciclopedia delle armi © 1997 - 2003 |   |