Enciclopedia delle armi - a cura di Edoardo Mori
    torna indietro
 

Home > Menu 1 > Sottomenu > Documento

back

Circolare 20 luglio 2012 n. 7 sulla data di scadenza dei documenti di identità

Circolare  PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CIRCOLARE 20 luglio 2012 , n. 7 Ambito di applicazione delle disposizioni introdotte dall'articolo 7, decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5. (12A09669) Gazzetta Ufficiale N. 207 del 5 Settembre 2012

1. Inquadramento.
 Sono pervenuti a questa Amministrazione numerosi quesiti in ordine all'ambito di applicazione dell'art. 7, decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 il quale, ai commi 1 e 2, dispone che per i documenti di identità e di riconoscimento, rilasciati o rinnovati dopo la sua entrata in vigore, la nuova scadenza cade alla data corrispondente al giorno e al mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo. 
 La disposizione, che non prevede alcuna deroga, si applica dunque a tutti i documenti di identità e di riconoscimento. 
 È bene precisare che il citato art. 7, decreto-legge n. 5 del 2012 non deroga all'arco temporale di naturale scadenza del documento di riconoscimento o di identità (e dei documenti a questi equiparati) se non in occasione del primo rilascio o rinnovo, in relazione al quale all'ordinario termine di scadenza si aggiungono i giorni che residuano alla data di compleanno del titolare del documento. 
 Ove poi il titolare della carta di identità ne chieda il rinnovo (ulteriore al primo) dopo la data di scadenza coincidente con il giorno del compleanno, la nuova scadenza coinciderà sempre con la data del compleanno, ma sottraendo al periodo naturale di scadenza i giorni che sono stati fatti inutilmente trascorrere prima di chiedere il rinnovo. Per semplificare: se la patente di guida scade il 20 ottobre 2012 (data del compleanno del suo titolare) ed il rinnovo è chiesto il 15 novembre, la nuova scadenza cadrà il 20 ottobre 2022 e non il 20 ottobre 2023. 
 È utile altresì evidenziare che le novità introdotte dall'art. 7, decreto-legge n. 5 del 2012 si applicano solo in sede di primo rilascio o rinnovo del documento, con la conseguenza che il periodo di validità del documento, iniziato a decorrere prima del 10 febbraio 2012 (data di entrata in vigore del decreto-legge), cessa alla data di naturale scadenza e non a quella del compleanno del titolare. 
 Dai chiarimenti forniti emerge che le disposizioni di legge che prevedono il periodo di validità del documento di riconoscimento o di identità (e dei documenti a questi equiparati) devono intendersi integrate, e non tacitamente abrogate, dal comma 1 dell'art. 7, decreto-legge n. 5 perché quest'ultimo non si pone in contrasto con le singole disposizioni ma integra il loro contenuto con esclusivo riferimento al primo rilascio o rinnovo successivo alla data della sua entrata in vigore. 
 Le disposizioni introdotte dal comma 1 dell'art. 7, decreto-legge n. 5 del 2012 si applicano anche alle tessere di riconoscimento rilasciate dalle amministrazioni dello Stato ai sensi del d.P.R. 28 luglio 1967, n. 851, atteso che il comma 3 dello stesso art. 7 si è limitato a modificare la durata di validità delle stesse, portandola da cinque a dieci anni, ferma restando la disciplina della scadenza prevista dal comma 1. 
 2. Patenti di guida. 
 Come è stato chiarito nel paragrafo 1, la novella introdotta dai commi 1 e 2 dell'art. 7, decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 ha portata generale e si applica dunque anche alle patenti di guida. La disposizione introdotta dall'art. 7, decreto-legge n. 5 del 2012 non contrasta con la disciplina comunitaria, dettata dalla Direttiva 2006/126/CE del Parlamento e del Consiglio del 20 dicembre 2006, che consente agli Stati membri di rilasciare le patenti di guida (categoria AM, A1, A, B1, B e BE) con una validità amministrativa fino a 15 anni (art. 7, n. 2, lett. a). 
 Quanto alle informazioni da apporre sulla patente in ordine al periodo di validità, la direttiva fa esplicito riferimento soltanto alla data di rilascio e alla data di scadenza (All. I, n. 3, par. d). In particolare, nel campo 4a della patente deve essere indicata la data di rilascio, mentre nel campo 4b deve essere apposta la "data di scadenza della patente o un trattino se la validità e illimitata in base al disposto dell'articolo 7, paragrafo 2, lettera c)". Ne deriva, pertanto, che il legislatore comunitario non impone alcuna corrispondenza tra il giorno e il mese indicati nel riquadro relativo alla data di rilascio e quelli indicati nel riquadro relativo alla data di scadenza. 
 La coincidenza della data di scadenza della patente con quella dì nascita del titolare non si pone dunque in contrasto con l'ordinamento comunitario, atteso che la direttiva fissa unicamente il limite massimo del periodo di validità amministrativa delle patenti, senza imporre una coincidenza tra la data di rilascio e quella di scadenza. Peraltro, anche nelle patenti rilasciate o rinnovate ante art. 7, d.l. n. 5 del 2012 non sempre la data di rilascio coincide, quanto a giorno e mese, a quella della scadenza. 
 Neppure si potrebbe ritenere che l'art. 7, decreto-legge n. 5 del 2012 non si applica alle patenti, essendo il Codice della strada normativa speciale che deroga a quella generale. 
 Ed invero, non sussiste un problema di rapporto tra norma generale e norma speciale atteso che, come è stato chiarito, l'art. 7, d.l. n. 5 del 2012 non deroga ai principi generali dettati in ordine alla scadenza dei documenti di identità e, dunque, alle regole previste dal Codice per la strada della patente. È infatti solo in occasione del primo rilascio o del primo rinnovo che la scadenza è prorogata sino alla data del compleanno. 
 Peraltro, in ragione delle peculiarità sottese ad alcune patenti di guida, la disposizione introdotta dall'art. 7, decreto-legge n. 5 del 2012 non si applica alle patenti rilasciate per le categorie superiori C e D e a quelle la cui durata è fissata in misura ridotta, rispetto alla durata ordinaria, dalla Commissione medica legale. Naturalmente l'art. 7, decreto-legge n. 5 del 2012 non si applica neanche alla cd. Carta di qualificazione del conducente (CQC), di cui alla direttiva 2003/59/CE recepita dal d.lgs. 21 novembre 2005, n. 286, non avendo questa natura di documento di identità. Si tratta, infatti, di un certificato di qualificazione professionale necessario alla conduzione di veicoli nello svolgimento di attività di carattere professionale legata all'autotrasporto. 
 In conclusione, la novella introdotta dall'art. 7, decreto-legge n. 5 del 2012 si applica alle patenti di categoria AM, A1, A, B1, B e BE che hanno una durata ordinaria; non si applica alle patenti di categorie C e D e a quelle di durata limitata a seguito di giudizio reso dalla Commissione medica legale. 
 Roma, 20 luglio 2012 

NOTA
Vedo dei dubbi sul rinnovo.
La norma è chiara ma complicata.
Dice il Decreto 5/2012 Art. 7  - Disposizioni in materia di scadenza dei documenti  d'identità  e  di  riconoscimento
  1. I documenti di identità e di riconoscimento di cui all'articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e),  del  ((testo  unico  di  cui  al)) decreto del Presidente della Repubblica 28  dicembre  2000,  n.  445, sono  rilasciati  o  rinnovati  con   validità   fino   alla   data, corrispondente  al  giorno  e   mese   di   nascita   del   titolare, immediatamente  successiva  alla  scadenza  che  sarebbe   altrimenti prevista per il documento medesimo.
  2. La disposizione di cui  al  comma  1  si  applica  ai  documenti rilasciati o  rinnovati  dopo  l'  entrata  in  vigore  del  presente decreto.
  3. Le tessere di riconoscimento  rilasciate  dalle  amministrazioni dello Stato ai sensi del decreto del Presidente della  Repubblica  28 luglio 1967, n. 851, hanno durata decennale.

Il DPR dicembre 2000, n. 445
c)   DOCUMENTO   DI   RICONOSCIMENTO  ogni  documento  munito  di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o  informatico,  da  una pubblica amministrazione italiana o di altri Stati, che consenta l'identificazione personale del titolare;
    d)  DOCUMENTO  D'IDENTITÀ  la  carta  d'identità  ed ogni altro documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo,  magnetico  o  informatico, da una pubblica amministrazione competente  dello  Stato  italiano o di altri Stati, con la finalità prevalente di dimostrare l'identità personale del suo titolare;     
    e)  DOCUMENTO  D'IDENTITÀ  ELETTRONICO il documento analogo alla carta   d'identità   elettronica   rilasciato  dal  comune  fino  al compimento del quindicesimo anno di età;

Le complicazioni sono due
I - La nuova si applica solo ai documenti scaduti o rinnovati (non  a quelli rinnovabili!) dopo il 10 febbraio 2012. Perciò:
a) se un documento era già scaduto prima del 10 febbraio 2012 verrà rinnovato con nuova scadenza al compleanno del richiedente
b) se il documento non era ancora scaduto, scadrà regolarmente 1 o sei anni dalla data di rilascio, ma la nuova licenza sarà valida fino al successivo compleanno del richiedente; perciò, ad es. si avrà scadenza al 1° marzo 2012, rinnovo per sei anni fino al 1* marzo 2018, prorogata automaticamente al compleanno che cade al 30 dicembre 2018. Solo per quella volta la licenza durerà sei anni e 9 mesi.

II . La seconda complicazione è di carattere fiscale. Il legislatore si è dimenticato che alcuni documenti di identità comportano il pagamento di una tassa annua (licenza di porto di pistola, per quanto ci riguarda e che la tassa va pagata, per norma fiscale, ogni anno dalla data del rilascio del documento. Quindi la tassa va pagata comunque alla vecchia scadenza. Cosa che per i documenti con validità di un anno comporta il rischio di pagare a vuoto per un certo periodo se poi il documento non viene rinnovato.
Per le licenza di caccia vi sarà lo stesso problema; la scadenza del libretto viene prorogata automaticamente al compleanno del titolare, ma la tassa di concessione governativa andrà versata secondo la scadenza annuale originaria.
Tutto questo salvo che il Ministero delle Finanze non emani diverse disposizioni; cosa auspicabile ma improbabile perché lo Stato perderebbe degli introiti.

Attenzione! È opportuno fare chiarezza su di un punto che è del tutto ovvio, ma è sfuggito ai più.
La normativa sulla scadenza dei documenti di identità si applica solo ai documenti con validità pluriennale, ma sarebbe insensata per quelli validi per un solo anno: se chiedo una licenza per un solo anno, la PA non può rilasciarmene una che varrà solo sei mesi per il fatto che dopo sei mesi cadrà il mio compleanno!
Questo è il caso delle licenze di porto d’armi per difesa personale perché la loro durata è annuale; il libretto vale 5 anni, ma esso non è una licenza; mentre per la caccia è sufficiente pagare ogni anno la tassa, e quindi il libretto è la licenza; ciò non avviene per il porto d’armi per difesa. Nella prassi si usa richiedere il "rinnovo" di questo porto d'armi, ma in effetti ciò che si chiede è il rilascio di una nuova licenza annuale, autonoma rispetto a quelle anteriori, poiché ogni volta occorre verificare che permanga il requisito del "giustificato motivo".
Quindi la licenza di porto d'armi per difesa personale vale sempre un anno dalla data di rilascio, senza alcun rilievo della data di nascita del richiedente.

 

 


Edoardo Mori



 

 


torna su
email email - Edoardo Mori top
  http://www.earmi.it - Enciclopedia delle armi © 1997 - 2003 www.earmi.it